ADOTTA UN CANE PER NATALE
Per Natale, le associazioni animaliste consigliano di prendere cani e gatti abbandonati nei canili o
accolti nei rifugi dove, contrariamente a quanto solitamente si pensa, vivono anche animali di
razza, giovani e cuccioli in salute.
Non sempre però ci si trova nella possibilità di ospitare a casa propria un quattro zampe.
Talvolta, alcuni trovatelli sono di difficile adozione. Possono aver vissuto esperienze traumatiche
che li hanno segnati al punto da rendere per loro complessa la convivenza in famiglia. Oppure,
possono trovarsi in condizioni di salute tali da necessitare di cure speciali che non tutti sono in
grado di offrire loro. O ancora, sono ormai anziani e molto spesso, chi sceglie di adottare un cane
senza padrone, preferisce che sia giovane. E anche per coloro che sentono di non avere lo spazio e il
tempo adatti per accogliere in casa un animale, l’adozione a distanza è ormai la soluzione più
caldeggiata.
L'adozione a distanza è un modo immediato per fare qualcosa di concreto a favore dei cani ospiti di
canili e rifugi .
Chi sceglie un'adozione a distanza contribuisce alle spese di mantenimento dell' adottato, nonchè
alle spese necessarie al suo benessere, e in cambio riceverà periodicamente notizie e foto
dell'animale adottato.
Per chi lo desidera, è possibile andare a trovare il proprio amico adottato ed instaurare con lui un
concreto rapporto d'amicizia.